Crema di zucca speziata con cajun e peperoncino di cajenna

Crema di zucca speziata con cajun e peperoncino di cajenna

Semplice ma gustosa, questa crema di zucca è davvero semplice da preparare!

Ingredienti necessari per due porzioni di crema di zucca speziata

  • 2 cucchiai da cucina di burro non salato
  • 1 cipolla media
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 cucchiaino da caffè di cajun 
  • 1 pizzico di peperoncino frantumato 
  • 1 pizzico di pepe di cajenna macinato
  • 500 grammi di polpa di zucca 
  • 2 tazze e mezzo di brodo (di carne o vegetale)
  • 1 tazza di latte
  • 1 cucchiaio di robiola (o altro formaggio spalmabile a pasta morbida)
  • mix di semi per decorare.

  1. Tritate finemente l'aglio e la cipolla, sbucciate e tagliate a cubetti la zucca
  2. Fate sciogliere il burro in un tegame sufficientemente capiente il burro e aggiungete il trito di aglio e cipolla. Lasciate soffriggere a fuoco lento facendo (attenzione a non farli imbrunire)
  3. Aggiungete la polpa di zucca tagliata a cubetti, le spezie mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto.
  4. Sollevate il coperchio ed iniziate ad aggiungere il brodo, uno o due mestoli per volta ad intervalli regolari. La zucca dovrà cuocere fino a diventare sufficientemente morbida da poter schiacciare i cubetti con un cucchiaio. Ci vorranno circa 15 -20 minuti.
  5. Utilizzate il frullatore ad immersione per rendere più omogenea la vostra vellutata di zucca.
  6. A questo punto aggiungete alla crema di zucca il cucchiaio di robiola o formaggio spalmabile, mescolate delicatamente e lasciatelo sciogliere nella vellutata con la fiamma accesa, sempre a fuoco lento.
  7. Lasciate cuocere ancora qualche minuto, girando di tanto in tanto, finchè la vostra crema di zucca speziata non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Servite la crema ben calda, in ciotoline profonde, decorate ogni porzione con il mix di semi oleosi. Abbinate dei crostini di pane tostato.

All comments