
Spezie che profumano d'autunno....
Anche le spezie sotto certi aspetti hanno la loro stagionalità, legata più ai nostri gusti personali e ai nostri stati d'animo che a questioni legate alla loro maturazione e raccolta.
Nel corso della nostra vista associamo l'alternarsi delle stagioni a profumi e sapori. Scommetto che mentre leggete state già pensando ad un dolce alla zucca o alle castagne....magari siete capitati su questo articolo proprio mentre cercavate il giusto mix di spezie per il vostro menu autunnale...
Ci sono diverse spezie che davvero non possono mancare in una dispensa autunnale ben fornita, per chi ama cucinare, alcune molto utilizzate, altre un po' meno.
Iniziamo da quella probabilmente più scontata, la cannella, aromatica, profumata, evoca una sensazione di "calore familiare". Ottima nei dolci, ma anche nei piatti a base di carne ed ovviamente anche negli infusi (ottima per trovare sollievo dai primi mal di gola causati dalle oscillazioni nelle temperature, tipiche della prima parte di questa stagione).
Rimanendo in tema di spezie dal retrogusto leggermente dolce, parlando di piatti autunnali non possiamo non citare la noce moscata, da utilizzare in zuppe, risotti, piatti a base di carne o per dare un tocco in più alla besciamella fatta in casa.
L'autunno ha anche il profumo dell'anice stellato, da usare come decorazione o per arricchire dolci, creme...o preparare un buon liquore fatto in casa, da utilizzare come bagna per torte, per aromatizzare impasti dolci, oppure da bere a fine pasto.
Chiodi di garofano e cardamomo, forse tra i meno usati nel nostro elenco....ed è un vero peccato perchè queste due spezie, hanno un sapore davvero caratteristico ed usate nelle giuste dosi, danno un tocco di sapore unico a portate dolci e salate. Il cardamomo è presente in moltissime ricette, ed i chiodi di garofano, oltre a far parte del mix di spezie utilizzato per preparare il vin brulé può essere utilizzato insieme ad altre erbe aromatiche per preparare gustose salse per la cottura delle carni e conferire un gusto unico e armonioso a sughi ed arrosti.
Non potevamo non citare l'immancabile zenzero in polvere....lo so state già pensando ai gingerbread....ma è ancora un po' presto....magari potreste provarlo spolverato su una bruschetta ancora calda, con formaggio italico. Uno sfizioso antipasto autunnale, semplice, facile da preparare ma molto gustoso!.
All comments