Caffè freddo....al limone, una ricetta insolita

Caffè freddo....al limone, una ricetta insolita

In questi giorni, navigando su instagram o Tik Tok, potrebbe capitarvi di imbattervi in reel, storie e dirette che propongono una bevanda, fresca, dissetante e mediterranea: un caffè al limone....Un abbinamento che farà sicuramente storcere il naso a molti, soprattutto ai puristi del caffè, mentre ad altri ricorderà un "rimedio della nonna per il mal di testa (...o per i postumi di una sbornia)....eppure la ricetta sembra spopolare come bevanda fredda estiva a base di caffè...anche in versione shakerata.

Caffè e limone....un abbinamento audace, eppure apprezzato, due aromi intensi e contrastanti che ad una prima impressione potrebbero sembrare inconciliabili, eppure chi lo ha provato garantisce che il retrogusto amaro e leggermente acidulo, stemperato dalla giusta dose di zucchero, è davvero piacevole e rigenerante, soprattutto nelle giornate calde ed afose.

Ma come si prepara un caffè freddo al limone?

Prima di tutto armatevi di moka per preparare un buon caffè, zuccheratelo a vostro piacimento appena pronto e lasciatelo raffreddare in un recipiente di vetro.
Mentre il caffè si raffredda, dedicatevi alla preparazione del di limone, vi consigliamo vivamente, per il gusto, di utilizzare succo fresco, spremuto in casa, meglio se di limoni biologici, avendo cura di filtrarlo prima di unirlo al caffè.
Non gettate le scorzette del limone, conservatene alcune (private della parte bianca), per unirle al vostro drink a base di caffè. Per questa particolare preparazione c'è chi preferisce utilizzare il succo di limone (versione rapida) e chi le sole scorzette (eventualmente anche bollite per preparare uno sciroppo), nel secondo caso vi consigliamo di non consumare immediatamente il caffè, ma di lasciarlo riposare qualche ora in frigo, per far amalgamare al meglio gli aromi.

Il caffè freddo al limone è ottimo anche in versione shakerata, sia con ghiaccio a cubetti, che con ghiaccio macinato, per un "effetto granita".

Ricetta partenopea....o portoghese? Scopriamo di più sul Mazagran

Pensando all'estate, agli agrumi....il nostro pensiero corre subito alle località la cui tradizione è più legata a queste colture. Contrariamente a quanto vi capiterà di leggere...il caffè al limone non è una specialità meridionale...in realtà è una bevanda appartenente alla tradizione portoghese: il Mazagran. Un drink dalle origini lontante, importato in Europa negli anni della colonizzazione dell'Algeria. Il Mazagran va rigorosamente preparato usando il succo del limone (non le scorze bollite o macerate) va gustato con abbondante ghiaccio e magari accompagnato dal tocco fresco di alcune foglioline di menta.