
Miele: un alleato inaspettato contro l'afa estiva
Ottimo contro mal di gola e raffreddore....essenziale contro l'afa e il caldo torrido, il miele potrebbe essere l'alleato che fa al caso vostro durante l'estate, che siate degli instancabili sportivi non curanti delle alte temperature o che preferiate rilassarvi sulla sdraio. Spesso sottovalutiamo che il caldo, l'afa, la conseguente disidratazione ed il senso di spossatezza vanno "combattute soprattutto a tavola". Si alla frutta fresca, ai cibi leggeri, alle verdure di stagione, acqua in abbondanza ma non bisogna dimenticare che nei mesi più caldi, il nostro organismo tende a consumare un numero più elevato di carboidrati, a discapito dei livelli di glicemia nel nostro sangue e delle riserve di glicogeno.
L'importanza del miele nella dieta estiva
Nutriente e facilmente digeribile, ricco di sostanze essenziali per la salute del nostro organismo come (vitamine, sali minerali, oligoelementi, zuccheri), il miele spicca si contraddistingue per l'elevato contenuto di zuccheri semplici. Vi sarà di aiuto per mantenere alto il vostro livello di energie e conservare il giusto grado di idratazione.
Come consumare il miele in estate
Sotto questo punto di vista....avrete l'imbarazzo della scelta, il miele si presta a molteplici abbinamenti, con piatti dolci e salati. Potrete provarlo a colazione con lo yogurt, per addolcire acque aromatizzate, smoothie, tè freddo e frullati, per dare un tocco originale ad un'insalata o ad un primo piatto. Il miele è delizioso con i formaggi (freschi e stagionati) e con le carni bianche e rosse (ovviamente potrete usarlo anche come topping per il gelato....ma attenzione a non esagerare con la riserva di zuccheri)
Magari potreste approfittarne anche per provare delle nuove varietà...avete mai dato un'occhiata alla nostra selezione di mieli artigianali?
All comments