
Gli oli essenziali da utilizzare in estate
Oli essenziali per proteggere la pelle e l'abbronzatura
Estate, tempo di mare, sole e abbronzatura, la pelle ha bisogno di protezione, idratazione e nutrizione. Mescolando qualche goccia di olio essenziale di lavanda al vostro doposole, a dell'olio di mandorle o cocco oppure a del burro di karité puro, otterrete un ottimo doposole, da utilizzare per idratare la pelle, lenire scottature e irritazioni dovute ad un'eccessiva esposizione al sole. Anche l'olio essenziale di menta è particolarmente indicato per idratare la pelle dopo una giornata di mare grazie alle sue proprietà lenitive e anti infiammatorie.
Oli essenziali "abbronzanti"
Vi sarà capitato di sentir parlare anche delle proprietà abbronzanti dell'olio essenziale di arancio dolce o di bergamotto. In realtà tutti gli oli ricavati da agrumi possiedono la capacità di favorire una rapida abbronzatura, tuttavia l'accellerazione è legata all'azione fotosensibilizzante di questi ultimi che può aumentare il rischio di irritazioni e scottature solari, soprattutto sulle pelli più sensibili.
Oli essenziali contro gli insetti
Gli oli essenziali durante l'estate si rivelano particolarmente utili per tenere lontanti da casa, in modo naturale, insetti sgraditi: zanzare, mosche, scharafaggi o formiche. A questo scopo potranno tornarvi particolarmente utili l'olio essenziale di citronella o lemongrass, il già citato olio di menta, l'olio essenziale di cedro e rosmarino.
All comments