
Il Mukhwas indiano
Il 21 giugno oltre all'inizio dell'estate, c'è un altra ricorrenza da segnare sul calendario, l'International yoga day. Per l'occasione abbiamo deciso di dedicare il nostro post di oggi al Mukhwas, mix di spezie digestivo e depurativo utile a fine pasto secondo l'ayurveda.
A legare le spezie alla pratica dello yoga è spesso la tradizione ayurvedica, si pensi ad esempio al latte d'oro, a base di curcuma, utilizzato dagli yogi per preservare il benessere delle articolazioni (chi non lo conoscesse può dare una sbirciatina al nostro vecchio post dedicato al Golden milk.
Diverso il caso del Mukhwas che si inserisce in un più ampio discorso legato al benessere quotidiano, ed in particolare alla buona digestione.
Che cos'è e come si prepara il Mukhwas indiano?
Si tratta come anticipato di una miscelta di spezie da consumare a fine pasto, dal sapore gradevole ed aromatico, che sta gradualmente diventando popolare anche nei ristoranti europei.
Nella ricetta del Mukhwas troviamo:
- 4 cucchiai di anice stellato
- 4 cucchiai di cumino nero
- 6 cucchiai di cocco grattuggiato
- 3 zucchero di canna
Questa è la versione più semplice ma esiste anche una versione con una più ampia varietà di semi come la ricetta proposta dallo chef Sanjeev Kapoor (troverete tantissime ricette, video ed articoli interessanti nel suo sito web) con:
- semi di finocchio
- semi di sesamo bianchi
- semi di coriandolo
- semi di lino
- semi di Carum ajowan
- cucchiaio semi di aneto
- tazza di cocco essiccato grattugiato
- zucchero grezzo/cristalli di zucchero
- zenzero in polvere
- liquirizia in polvere
- cannella in polvere
- chiodi di garofano in polvere
Curiosità
Il nome di questo particolare fine pasto, prende origine dall'unione dalle parole "mukh" e "vas" che significano rispettivame viso e odore dolce, probabile richiamo al gradevole retrogusto e alla sensazione di freschezza che il Mukhwas lascia al palato.
Per chi fosse interessato a maggiori informazioni sull'international yoga day invence, segnaliamo il sito web Festiva in programma a Milano e il sito web dell'Unione induista italiana.