21 Maggio: Giornata internazionale del té

21 Maggio: Giornata internazionale del té

Anche quest'anno il 21 maggio torna il consueto appuntamento con la giornata internazionale del té istituita dalla FAO. L'evento viena celebrato a livello mondiale da ormai quasi vent'anni (la prima edizione è stata infatti nel 2005).
La scelta era inizialmente caduta sulla data del 15 dicembre, ma nel 2018 si è scelto di procedere ad un cambio, per la scarsa connessione, tra il ciclo vitale e di raccolta del tè con il mese di dicembre.
Si è quindi preferito spostare l'evento ad una data di primavera inoltrata: il 21 maggio.

Perchè istituire una giornata mondiale del tè

Il tè è parte delle nostre pratiche quotidiane da oltre 5000 anni, al centro di momenti di convivialità, di ritualità e di benessere, mezzo di sostentamento al centro delle economie di molti paesi e in piccoli centri, per i quali la coltivazione del tè rappresenta l'attività principale e in alcuni casi un mezzo per l'emancipazione.
L'evento si pone da un lato l'obiettivo di promuovere la cultura e la conoscenza del tè dall'altro di sensibilizzare rispetto alle problematiche ambientali ed promuovere  una produzione più etica e sostenibile per le generazioni future.


L'evento in programma per il 21 maggio 2024

In programma per la giornata internazionale del tè un evento ibrido, che si svolgerà in parte in presenza e in parte online, in video conferenza (dalle 9:00 alle 11:00 orario italiano).
L'evento sarà presieduto Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, argomento centrale dell'edizione del 2024 sarà anche il ruolo giocato dalla donna nel settore della produzione del té e del caffè. Il claim della video conferenza sarà infatti "Honouring women around the world, from crop to cup".
Per l'occasione, presso lo Sheikh Zayed International Media and Knowledge Centre di Roma, sarà allestita anche una mostra nell'atrio della sede con degustazioni di tè e caffè.

Se siete interessato a seguire l'evento online o desiderate scoprire di più sull'evento, potrete farlo visitando la pagina ufficiale nel sito della FAO: https://www.fao.org/international-tea-day/en