
Salsa Barbecue fatta in casa: come prepararla
Il meteo è ancora indeciso...per grigliate e pic nic ci sarà ancora da aspettare...ma intanto possiamo sognarle e pregustarle, provando a preparare una gustosa salsa barbecue fatta in casa.
Proviamo a preparare la versione più classica, agrodolce, speziata e con una punta di piccante. Iniziamo dagli ingredienti necessari:
- Per preparare la vostra salsa barbecue avrete bisogno di:
- 180-200 gr di zucchero di canna
- 250-300 gr di ketchup
- 100ml di aceto di vino rosso
- 100ml di acqua
- 1 cucchiaio di salsa Worchestershire
- 2 cucchiai e mezzo di senape maginata
- 2 cucchiaini di paprika
- 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino e ½ di pepe nero
per dare un tocco di piccante in più, in base ai vostri gusti personali, potrete utilizzare la salsa al peperoncino oppure il peperoncino in polvere.
Il procedimento è semplicissimo, vi basterà frullare insieme tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto omogeneo, nel caso in cui la salsa dovesse risultare troppo liquida. Potrete passarla su fuoco qualche minuto, a fiamma moderata per renderla densa al punto giusto.
Preferite non utilizzare il ketchup? Non c'è problema, in alternativa potrete sostituirlo con un mix di passata e concentrato di pomodoro (circa 300ml della prima e 25gr del secondo).
In questo caso però dovrete aggiungere anche uno spicchio d'aglio, olio d'oliva o una noce di burro, e far cuocere la vostra salsa barbecue per almeno venti minuti a fuoco lento.
Non appena sarà sufficientemente densa, potrete frullare insieme tutti gli ingredienti per rendere la consistenza della salsa più cremosa e omogenea.
La salsa barbecue fatta in casa può essere conservata in frigo per qualche giorno (attenzione a qualsiasi variazione nel colore e nell'odore). Per la conservazione vi ricordiamo sempre di utilizzare un contenitore in vetro, asciutto e pulito, a chiusura ermetica.