
Le feste...profumano di spezie
Ci sono spezie che usiamo in cucina durante tutto l'arco dell'anno, ma più di altre il loro aroma ci ricorda il Natale e le festività, il loro profumo parla di ricordi, di dolci tipici, di atmosfere serene, calde ed accoglienti. Vediamo quali sono.... Il Natale profuma di spezie, di cioccolata calda, biscottini e soffici dolci da forno.
La spezia regina delle feste è senza dubbio lo zenzero! Col suo profumo pungente e leggermente agrumato, presente nella maggior parte dei dolci natalizi, nelle cucine di tutto il mondo basti pensare ai gingerbread o alle colorate casette di pan di zenzero. Come lo zenzero anche la cannella, ha un ruolo di tutto rispetto nel profumo dell'atmosfera natalizia, utilizzata in dolci, punch, cioccolata calda, o per realizzare decorazioni natalizie naturali, creative, profumate ed ecologiche.
Parlando di spezie utilizzate per dolci e decorazioni, troviamo anche i chiodi di garofano utilizzati ad esempio per creare i pomander. e le stelline di anice, due spezie dal sapore particolare, pungente per la prima, leggermente fresco e balsamico la seconda. Usate con dovizia, nei mix di spezie possono rendere unico il sapore e il gusto dei dolci da forno.
Se volete provare a cimentarvi nella creazione di decorazioni con spezie intere e frutta disidratata, troverete diversi spunti in un vecchio post del nostro blog.
Citate per ultime, ma non per questo meno importanti, la vaniglia e la noce moscata, non potevano mancare nel nostro elenco delle spezie tipiche delle feste, la prima immancabile nei più famosi ed apprezzati lievitati delle feste, il panettone e il pandoro, la seconda presente nella maggior parte dolci tipici delle nostre tradizioni regionali.
La troviamo ad esempio nel pisto napoletano per il Roccocò, ma la lista delle ricette in cui è prevista tra gli ingredienti base potrebbe andare avanti a lungo.