Infusi e tisane: "buonumore in tazza"

Infusi e tisane: "buonumore in tazza"

L'autunno è alle porte, le vacanze nella maggior parte dei casi sono già alle nostre spalle, le giornate iniziano ad accorciarsi, un insieme di elementi che sommati non sempre aiutano l'umore, persino per chi non è esattamente un amante dell'estate...proviamo a consolarci con infuso. Erbe aromatiche apprezzate per il loro effetto calmante e frutti gustosi, perchè anche il palato vuole la sua parte e aiuta il nostro umore.

Infusi amici dell'umore

Impossibile non citare le erbe e gli infusi tradizionalmente apprezzati in erboristeria per la loro azione calmante, rilassante o "rivitalizzante", utili per affrontare le tensioni e lo stress quotidiano. Per iniziare la giornata con il piede giusto o per togliersi di dosso il peso della giornata appena conclusa e riposare meglio.
Fiori ed erbe officinali e aromatiche come il basilico, il timo, la lavanda, il rosmarino, la melissa o il biancospino, da bere in infusione, da soli, oppure abbinati, magari addolciti con un cucchiaino di miele o sciroppo d'acero (o del dolcificante naturale che preferite).

Infusi golosi per tirare su il morale

Vi sarà sicuramente capitato di sentir parlare di comfort food, quei piatti che hanno per ciascuno di noi, un valore "emozionale o nostalgico", e una sorta di "potere consolatorio", allo stesso modo si può parlare di "comfort drink". Sorseggiare il nostro tè preferito, in tranquillità ci aiuta a staccare per un momento la spina, e bere qualcosa di piacevole (e magari anche sano) può dare un piccolo supporto al nostro umore, se abbiamo avuto una giornataccia.
Infusi alla frutta, con vaniglia, panna e cacao o caramello, dal gusto gradevole ed avvolgente, così piacevoli al palato che non sentiamo nemmeno la necessità di zuccherarli, da bere lentamente mentre ne assoporiamo l'aroma delicato. Infusi alla cannella dal profumo inebriante...che già richiamano il Natale....oppure ai frutti esotici, alla pesca o alla fragola, per chi non rinuncia nemmeno nei mesi più freddi al sapore dell'estate.
Se l'argomento vi incuriosisce, vi segnaliamo anche un post di qualche tempo fa, nell'archivio del nostro blog, dedicato alle "spezie del buonumore".