
Pomodorini confit: quali erbe aromatiche e spezie usare
Gustosi, ottimi per accompagnare piatti a base di carne o pesce, oppure per dare un tocco di sapore e colore a pasta e risotti. Vediamo insieme come si preparano e quali erbe e spezie utilizzare per insaporirli.
Cosa sono i pomodorini confit?
Iniziamo dalle basi, per chi non li avesse mai assaggiati e tantomeno cucinati. Si tratta di succolenti pomodorini maturi caramellati in forno a bassa temperatura (circa 140° per due ore in forno statico), con miele o zucchero. Per la ricetta si possono utilizzare sia i pomodorini gialli, che quelli rossi, ma entrambi dovranno essere maturi al punto giusto, per questioni di gusto e consistenza.
Come anticipato in apertura, i pomodorini confit si prestano a molteplici utilizzi, come contorno, come condimento, ma anche come semplice appetizer, da gustare magari accompagnato da crostini croccanti e altre verdure grigliate, leggeri e appetitosi.
La preparazione è davvero semplice, dovrete lavare i pomodorini, tagliarli a metà e disporli in una teglia rivestita di carta da forno, condire con sale, pepe, olio evo e per esaltare il gusto agrodolce dei pomodorini caramellati, potrete utilizzare un misto di erbe e spezie.
Per la caramellatura potrete usare zucchero di canna oppure un filo di miele o con lo sciroppo d'acero.
C'è chi preferisce una versione ancora più "light" senza caramellatura, l'effetto sarà meno evidente, ma il gusto comunque gradevole, anche se con una nota leggermente più acidula.
Insaporire i pomodini confit con erbe aromatiche e spezie
Il mix per eccellenza, per preparare questa sfiziosa ricetta francese prevede aglio (in polvere, a scagliette, oppure in camicia), origano e timo.
Decisamente piacevole anche l'abbinamento rosmarino, salvia e aglio.
Se invece volete provarli in versione speziata, potrete utilizzare un mix a base pepe, chiodi di garofano, zenzero e noce moscata in polvere, da abbinare alle erbe aromatiche.
Per la ricetta potrete utilizzare sia pomodori ciliegino che piccadilly.
Concludiamo con uno spunto ancora più goloso, con i pomodorini confit, si può preparare anche uno sfizioso hummus, assolutamente da provare.