Bruschette con un tocco speziato

Bruschette con un tocco speziato

la bruschetta è un classico della nostra cucina, perfetta per l'antipasto o per l'aperitivo. Quella al pomodoro con basilico fresco e quella all'aglio sono considerate le bruschette per antonomasia...ma ogni tanto vale la pena sperimentare qualche variazione sul tema. Magari con un tocco speziato o aromatico diverso.

Bruschetta al pomodoro con un pizzico di spezie

Volete dare un tocco di sapore in più alla vostra bruschetta con i pomodori? Che ne dite di renderla più piccante? Magari sostituendo il classico olio evo, con un filo di olio aromatizzato al peperoncino (potete anche provare a prepararlo a casa usando la ricetta pubblicata nel nostro blog).

In alternativa se avete tempo a disposizione per la preparazione, potreste condire i pomodorini con un pizzico di pepe e paprika affumicata, olio e sale, e farli cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti (disposti nella leccarda su carta da forno), prima di distribuirli sulle fette di pane.

Se invece volete provare a combinare il gusto del pomodorino fresco con altre erbe aromatiche, oltre al basilico, potrete provare ad utilizzare timo, origano o menta.

Bruschetta all'aglio con un pizzico di sapore in più. 

L'aglio conferisce al pane abbrustolito un gusto intenso, pieno e un gradevole retrogusto piccante, ma se volete provare una piccola variazione potete provare ad aggiungere un pizzico di pepe o peperoncino (magari anche in crema "per i palati più coraggiosi") oppure ure una leggera spolverava di origano o rosmarino tritato, il tutto ovviamente accompagnato da un buon olio extra vergine di oliva