Maschera viso al curry: purificante e astringente

Maschera viso al curry: purificante e astringente

Il curry è uno tra i masala più conosciuti della cucina indiana, una miscela di spezie a base di curcuma pepe nero, cumino, coriandolo, cannella e anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, cardamomo (combinazione spesso variabile), ottima con il pollo, con il riso.....e per preparare una maschera facciale "home made" astringente e purificante particolarmente adatta per le pelli miste e grasse.

Preparazione della maschera viso al curry:

Per preparare la vostra maschera, mescolate in una ciotolina in vetro o ceramica 1 cucchiaino da the colmo di curry, un cucchiaio da cucina di yogurt intero e uno di aceto di mele. Mescolate bene la miscela, scegliete uno yogurt molto denso (intero o greco) e attenzione a non eccedere con la dose di aceto di mele, altrimenti la preparazione avrà una consistenza eccessivamente liquida, risulterà difficile da applicare e tenderà a colare.

Per ottenere un delicato effetto scrub (e migliorare la consistenza) potrete aggiungere al composto anche un cucchiaio di crusca.

Applicate la maschera sulla pelle detersa con movimenti circolari, evitando come di consueto la zona del contorno occhi e del contorno labbra. Lasciate agire il composto sulla pelle per circa 15-20 minuti, poi rimuovete la vostra maschera viso al curry fatta in casa con un po' di acqua tiepida. Se eccedete nei tempi di posa, dopo il risciacquo in alcuni punti del viso, potreste notare una lieve colorazione giallina, dovuta all'elevata presenza di curcuma nella composizione del curry, niente paura, basterà passare sulla zona interessata, con delicatezza, un batuffolo di cotone imbevuto con qualche goccia di limone. Completata l'operazione di risciacquo, asciugate il viso tamponando delicatamente la pelle con un asciugamano ed idratatela come di consueto. Una corretta idratazione è fondamentale anche per le pelli impure.