AVVISO ALLA CLIENTELA

Gli ordini effettuati dal 28/06 al 6/07 saranno evasi a partire dal 7 luglio

Negli stessi giorni saranno attivi i seguenti codici sconto (escluso B2B):

Codice ESTATE5, 5% di sconto per ordini a partire da 50€

Codice ESTATE10, 10% di sconto per ordini a partire da 100€
Codice ESTATE15,  15% di sconto per ordini a partire da 150€

Pasta di anacardi fatta in casa: come prepararla e conservarla.

Pasta di anacardi fatta in casa: come prepararla e conservarla.

Avete mai usato o assaggiato la pasta di anacardi? Non è molto utilizzata nel nostro paese ma si presta a moltissimi usi ed è indicata per chi preferisce evitare o limitare il consumo di latticini e non solo. Scopriamo insieme come preparala in casa.

Ci siamo imbattuti nella pasta di anacardi in un approfondimento di qualche settimana fa, parlndo della ricetta delle uova tikka masala.

La pasta di anacardi è infatti piuttosto comune nella cucina del sub-continente indiano, ingrediente utile per la preparazione di pietanze al curry e di svariate salse masala. Ma vale la pena sperimentarla anche nella preparazione di pasta fredde, zuppe, cheescake e torte salate... Priva di glutine, derivati del latte e altri ingredienti di origine animale, questa salsa può essere una valida alternativa all'utilizzo della panna da cucina. Cremosa, saporita e densa al punto giusto.

Ma passiamo alla ricetta e alla preparazione (pochi ingredienti e pochi semplici passaggi). Per preparare la vostra pasta avrete bisogno di 2 tazze di anacardi crudi e tostati e 175ml d'acqua.

Procedimento

Mettete a bagno gli anacardi (sia crudi che tostati per circa due ore) Scolare gli anacardi e sciacquarli sotto l'acqua fredda per pochi secondi.

Completata questa operazione trasferiteli in un robot da cucina e macinate a secco fino ad ottenere una polvere finissima.

A questo punto iniziate ad aggiungere lentamente l'acqua e continuate a frullare gli anacardi. Se la consistenza del composto appare eccessivamente granulosa continuate ad aggiungere acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata, cremosa e omogenea. Trasferite la pasta in un contenitore in vetro asciutto e pulito, a chiusura ermetica.

La pasta di anacardi fatta in casa va conservata in frigo e consumata entro un massimo di due settimane. Se non avete in programma di utilizzare la pasta di anacardi nell'immediato, potrete conservarla in freezer per un massimo di 6 mesi.