
Yerba mate e attività sportiva
Negli ultimi anni il Matè sembra essere sempre più apprezzato dai calciatori professionisti e dagli sportivi in generale, grazie ad "ambasciatori di tutto rispetto". Scopriamo insieme i motivi alla base di questo successo.
Si racconta che la nazionale dell’Uruguay in vista dei mondiali di calcio del 2018, utilizzo un aereo cargo per rifornirsi di Yerba Mate. L'edizione 2022 ha visto trionfare la nazionale argentina e proprio ed il capitano, Lionel Messi è un noto estimatore della bevanda, sono numerosi gli scatti che lo ritraggono sorseggiare la Yerba mate dal tradizionale Calabash.
Ma sono numerosi gli sportivi di fama internazionale che condividono la sua passione. Una passione giustificata anche dalle benefiche proprietà di questa bevanda energizzante naturale.
A questo punto avrete già dedotto il motivo di tanto successo, la bevanda è indicata sia prima di una performance sportiva intensa che in fase di recupero.
Yerba Mate conosciamola meglio:
Prima di approfondire gli aspetti legati al rapporto tra Yerba Mate e sport, ci sembra opportuno spendere qualche parola per presentare la Yerba mate, a beneficio di chi non la conosce e potrebbe essere interessato ad assaggiarla. Yerba Mate, conosciuta anche con il semplice nome di Maté o té del paraguay, è una bevanda tradizionale tipica in Argentina e non solo.
L'infuso viene ricavato dalle foglie dell' Ilex paraguariensis.
ll fitocomplesso contenuto nelle foglie include caffeina, teobromina, sali minerali, acidi clorogenici, e vitamine, in particolare vitamina C, B1 e B2.
. Alle prime due in particolare si devono le proprietà stimolanti ed energizzanti della bevanda, utile anche per supportare la concentrazione, e stimolare la diuresi. Al maté vengono inoltre attribuite proprietà sazianti, ma questo particolare aspetto ci interessa soltanto a marginalmente, visto il tema centrale del nostro approfondimento.
Perchè bere Yerba mate prima di un allenamento:
La bevanda energetica, consumata prima di un'intensa sessione di allenamento, sarà utile per supportare lo stato d'animo, la focalizzazione sull'obiettivo e la performance. Il mate sembrerebbe inoltre utile per contrastare l'accumulo di acido lattico e ridurre la sensazione di affaticamento.
Bere Yerba mate dopo l'attività sportiva:
L'azione di contrasto all'accumulo acido l'attico ed il contenuto in vitamine e sali minerali, fanno della yerba mate una bevanda utile anche in fase di recupero, post allenamento, dopo una gara o un incontro.
Sembrerà scontato, ma ci sembra utile ribadirlo, non si tratta di una sostanza "dopante" ma di un supporto naturale, dal gusto particolare, aromatico con note tanniche.
Ovviamente non è necessario essere degli sportivi professionisti per apprezzare i benefici del Matè, l'infuso può essere d'aiuto anche per chi conduce una vita molto attività e in generale nella quotidianità, in periodi di forte stress e stanchezza.
La bevanda può essere consumata sia calda (ma mai eccessivamente) che fredda, con regolarità, salvo specifiche controindicazioni.
Attenzione può interagire con alcuni farmaci, provocando effetti collaterali significativi, affidatevi sempre al parere del vostro medico.