
Mangiare frutta secca durante la gravidanza
Sì alla frutta secca durante i nove mesi di gestazione, le vitamine e i sali minerali contenuti al suo interno fanno bene sia alla mamma che al bambino (e sappiamo bene che la frutta secca è uno spezzafame salutare se consumata con moderazione). Alcuni studi sembrano confermare che il suo consumo regolare, potrebbe incidere positivamente sullo sviluppo del feto.
I benefici della frutta secca in gravidanza:
Uno spuntino sano a base di frutta secca contribuirà all'apporto quotidiano di acidi grassi (omega 3 e 6) e acido folico, che contiene in quantità significative, sostanze che è davvero importante integrare nella dieta, durante il primo trimestre della gravidanza e non solo. Inoltre, mangiata appena sveglie, un po' di frutta secca può essere d'aiuto per contrastare le nausee mattutine.
Quanta frutta secca si può mangiare durante la gravidanza?
Come sempre il consiglio è non esagerare, l'apporto calorico della frutta secca è notevole ed in gravidanza è importante per la salute della gestante e del bambino, tenere sotto controllo il naturale incremento di peso, nel corso dei 9 mesi. La frutta secca può essere assunta anche tutti i giorni, senza eccedere il quantitativo massimo raccomandato di 30 gr. Perciò si alla frutta secca a guscio, oleosa e non oleosa!
All comments