Speciale promo weekend

Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€).
Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05

Alleati naturali utili in caso di allergie e raffreddore da fieno

Alleati naturali utili in caso di allergie e raffreddore da fieno

- Categorie : ricette

Vediamo insieme quali sono i rimedi naturali su cui potrete contare per alleviare i fastidi legati alla rinite allergica o alle congiuntiviti allergiche.

Té verde, rooibos e camomilla:

Probebilmente non è tra le sue proprietà più conosciute ma il té verde è un antistaminico naturale, beneficio che condivide anche con il "té rosso africano" rooibos, consigliato rispetto al primo per chi non deve assumere sostanze eccitanti. Tre tazze al giorno posso essere d'aiuto, oltre ad essere in generale un'abitudine salutare. Anche la camomilla, nota per le sue capacità lenitive, possiede proprietà antistaminiche, sia consumata sotto forma di infuso che per fare impacchi calmanti in caso di congiuntivite.

Curcuma, basilico e aloe vera

: possono essere d'aiuto per dare sollievo alla pelle, in caso di dermatiti allergiche ed eruzioni cutanee "da contatto". Alleviano la sensazione di prurito il conseguente inoltre riducendo l'infiammazione e l'istinto di grattarsi agevolano il processo naturale di guarigione.

Lo zenzero in caso di allergia:

Lo zenzero è particolarmente indicato per chi soffre di rinite in ragione delle sue proprietà antiflogistiche e antistaminiche. Può essere utilizzato sia fresco che disidratato, integrandolo nell'alimentazione quotidiana, per dare sapore ai piatti o come spuntino (nel caso della versione disidratata). In alternativa potrete assumerlo grazie ad infusi e tisane.

Condividi