
Rum speziato fatto in casa: spunti e ricette
Avete mai assaggiato un rum speziato? Gradevole da solo o come ingrediente per cocktail, dal gusto intenso e aromatico. Oggi abbiamo pensato di proporvi alcuni spunti utili per prepararne una versione "homemade". Procediamo per gradi!
Cos'è il rum speziato?
Il rum speziato è una particolare variante del celebre distillato, ottenuta "aromatizzando" il distillato puro con spezie (soprattutto vaniglia e cannella) e in alcuni casi scorza di agrumi.
Ne esistono numerose etichette, alcune molto apprezzate, come il Kraken, il Black Magic, il Sailor Jerry, le Baron Samedi o il capitan Morgan, e la lista potrebbe andare ancora avanti a lungo, ognuna con un gusto unico e particolare.
Oggi abbiamo pensato di "sfidarvi" a prepararne una versione fatta in casa, da gustare con o senza ghiaccio, oppure da utilizzare per stupire gli ospiti con un cocktail molto aromatico.
Come preparare in casa un rum speziato:
Tanto per cominciare, organizzatevi per tempo, il rum dovrà riposare per far si che le spezie sprigionino al punto giusto il loro aroma.
Per il vostro primo test, scegliete un giusto compromesso, non acquistate un rum eccessivamente costoso, ma scegliete comunque un prodotto di discreta qualità..
Non esagerate nel dosare le spezie, soprattutto se è la prima volta che vi avvicinate al gusto del rum speziato.
Fatta questa premessa, passiamo alla prima ricetta e alla preparazione. Iniziamo con una versione che prevede sia spezie che agrumi.
Vi occorreranno:
- 1 bottiglia da 750 ml di rum invecchiato
- 1 baccello di vaniglia, diviso nel senso della lunghezza
- 3 chiodi di garofano interi
- 1 stecca di cannella, spezzettata
- 5 bacche intere di pimento
- 5 grani di pepe nero interi
- 1/2 stella di anice
- 1 pizzico di noce moscata
- 3 quarti di zenzero fresco
- Due strisce da 7-8 cm di buccia d'arancia (privata della parte bianca).
Procedimento
Versate tutti gli ingredienti in un contenitore in vetro a chiusura ermetica. Il vostro rum speziato dovrà riposare per almeno 96 ore, dovrete avere cura di mescolare gli ingredienti almeno un volta al giorno. Trascorse le prime 48 ore, potrete fare un primo assaggio, per verificare se è il caso di "aggiustare il gusto".
La seconda ricetta che vi proponiamo è simile, ma richiede un tempo minore di "posa". In questo caso, per aromatizzare il rum utilizzeremo soltanto le spezie.
Ingredienti:
- 1 radice di zenzero fresco da circa 7cm tagliata a dadini
- 1 stella di anice intera
- 3 grani di pepe nero interi
- 3 chiodi di garofano interi
- 1 bastoncino di cannella
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 480-500 ml di rum bianco.
Procedimento
Versate in un barattolo da 475ml la radice di zenzero tagliata a cubetti, l' anice stellato, i grani di pepe, i chiodi di garofano, la stecca di cannella e l' estratto di vaniglia. Riempite il barattolo con il rum. Chiudete e lasciate in infusione per almeno 24 ore mentre utilizzate Whatsapp per messaggiare con i vostri amici.
Filtrate il rum aromatizzato in un colino a maglie fini in una ciotola. Travasate nuovamente nel barattolo e rimettere il coperchio, oppure versate il rum in una bottiglia in vetro a chiusura ermetica.
Pronti a sperimentare?