Ginger Iced tea: come preparare un buon tè freddo allo zenzero

Ginger Iced tea: come preparare un buon tè freddo allo zenzero

Se pensate che un infuso a base di zenzero sia una bevanda tipicamente autunnalle/invernale...vi state sbagliando di grosso. Se da un lato è vero che lo zenzero è ottimo per contrastare i sintomi del raffreddore o per preparare infusi detox nei periodi in cui non ci sentiamo al massimo, è altrettanto vero che è ottimo da gustare ghiacciato. Vediamo insieme come preparare un "ginger iced tea" semplice oppure aromatizzato.
Per preparare il vostro tè freddo allo zenzero potrete usare sia la radice fresca, grattuggiata o tagliata a fettine sottili, che la polvere macinata, facendo ovviamente attenzione alle dosi, nel secondo caso il gusto risulterà più pungente e speziato, rispetto a quello dello zenzero fresco.
Se utilizzate la radice fresca potrete lasciarla bollire a fuoco lento nell'acqua, la polvere andrà invece aggiunta a temperatura di ebollizione e lasciata in infusione per minimo 5 minuti, prima filtrare la bevanda per eliminare eventuali residui e servirla.

Quali tè utilizzare per preparare il vostro ginger iced tea

L'infuso può essere preparato come anticipato nell'introduzione, anche lasciando in infusione il solo zenzero, ma se preferite abbinare del tè i più adatti sono l'earl of grey (facendo attenzione a non superare i tempi consigliati di infusione), il tè verde soprattutto quello aromatizzato al gelsomino, il tè sencha e il matcha.

Quali aromi e spezie utilizzare per aromatizzare il tè freddo allo zenzero

Se volete dare un tocco di gusto in più al vostro ginger iced tea, ci sono diverse opzioni che potrete prendere in considerazione.

Aggiungere altre spezie

Vaniglia, cannella, oppure cardamomo o chiodi di garofano, aggiunte all'acqua calda in infusione, liberando i loro oli essenziali conferiranno al vostro iced tea un aroma intenso e piacevole.

Frutta, agrumi e non solo

Succo di lime, limone fresco, arancia oppure mirtilli, accompagnati da foglie di menta, per rendere la bevanda ancora più fresca e dissetante, da provare anche con delle fettine di cetriolo, ideale per preparare infusi freddi e acque aromatizzate dal gusto estivo.

Concludiamo con due consigli pratici per la preparazione, per dolcificare il vostro ginger iced tea usate zucchero di canna grezzo o miele, il risultato finale sarà molto più gradevole al palato.
La lunga permanenza in frigo può incidere sul gusto della bevanda. Fate raffreddare il vostro tè a temperatura ambiente e poi aggiungete abbondante ghiaccio.
Se la giornata è particolarmente calda, lasciatelo riposare prima a temperatura ambiente poi in frigo per circa 20 min.