Rose tea latte: come si prepara

Rose tea latte: come si prepara

Maggio è il mese delle rose, perciò abbiamo deciso di iniziare il mese con un post che le vede protagoniste. Oggi vediamo insieme come preparare un "Rose Tea Latte", bevanda piacevole e dall'aroma avvolgente.
Le rose hanno un profumo unico, delicato e al tempo stesso penetrante, daranno al vostro tea latte un gusto davvero particolare, se non lo avete mai assaggiato vale davvero la pena provare!
Vediamo come si prepara, iniziamo dagli ingredienti, iniziamo dal latte, specificando che potrete utilizzare sia quello di origine animale che quello di origine vegetale, se volete un gusto ancora più intenso vi consigliamo di utilizzare del latte infuso alle rose.
Oltre al latte vi serviranno:
boccioli di rosa essiccati per infusione
una bacca di vaniglia (o estratto di vaniglia)
acqua, per l'infusione
un dolcificante a vostra scelta (opzionale)
acqua di rose per uso alimentare.

Preparazione del Rose tea latte:

Metti l'acqua a bollire, raggiunta l'ebollizzione spegni il fuoco e aggiungi i boccioli di rosa (almeno un cucchiaio) lascia in infusione per massimo 6 minuti prima di filtrare.
Se vuoi puntare sull'effetto visivo, per aggiungere un tono di rosa al tuo tea latte, puoi aggiungere anche qualche petalo di ibisco, senza esagerare per non alterare il gusto.
Aggiungi il dolcificante scelto e mescola bene il tutto.
Versa l'infuso di rose nella tazza.
Utilizza un montalatte o il beccuccio del vapore, se hai una macchina per espresso, per montare il latte.
Aggiungi gradualmente il latte montato e qualche goccia di acqua di rose se vuoi rafforzare il gusto.
Il Rose tea latte si può preparare anche in versione chai, aggiungendo all'infusione un cucchiaino dell'omonimo masala.

All comments

Leave a Reply