Bevande ai semi di chia: mai provate?

Bevande ai semi di chia: mai provate?

Abbiamo dedicato più di un approfondimento ai semi di chia, alle loro proprietà e ai loro utilizzi, ma sapete che possono essere utilizzati per preparare anche delle bevande detox da bere ad inizio giornata, per aiutare l'organismo a depurarsi ed agevolare la digestione. I semi di chia immersi in acqua (per un minimo di mezz'ora) rilasciano infatti una naturale sostanza gelatinosa utile per favorire il transito intestinale. I semi di chia sembrerebbero inoltre influire positivamente sul nostro metabolismo (ma come sempre sottolineiamo che non si tratta di un "magico rimedio per dimagrire").

L'abbinamento più sfuttato è quello che combina i benefici dei semi di chia alle proprietà del succo di limone.
Per preparare la vostra bevanda ai semi di chia avrete bisogno di:

  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • il succo di un limone
  • 500 ml d'acqua

Come anticipato, i semi tendono a rilasciare la sostanza gelatinoso dopo circa 30 minuti di immersione in acqua ma vi consigliamo di preparare la vostra bevanda la sera prima, lasciando riposare i semi in soli 100ml di acqua.
La mattina successiva potrete aggiungere il restante quantitativo d'acqua (meglio se tiepida) e il limone.
L'acqua aromatizzata ai semi di chia va bevuta come anticipato di mattina, a digiuno, prima della colazione. Molti naturapati la considerano una sorta di "doccia interna".
Se non gradite particolarmente il gusto del limone appena svegli, potreste provare l'acqua aromatizzata alla cannella con semi di chia (dedicheremo più in là uno specifico approfondimento all'acqua aromatizzata con cannella o curcuma).

In alternativa potreste aggiungere della frutta (fresca o disidratata) in infusione fredda con i vostri semi di chia, per mitigare parzialmente il gusto aspro del succo di limone.

Altri post dedicati ai semi di chia:

Chia pudding: gusto e benefici dei semi di chia

Proprietà cosmetiche dei semi di chia: benefici per i capelli e la pelle