Scopri un infuso dal sapore deciso ma equlibrato, ricco di sapori erbacei, note balsamiche e con sfumature speziate. La bursa pastoris e l’achillea donano un gusto autentico, quasi selvatico, lievemente amarognolo e aromatico rinforzato dall’artemisia. Il prezzemolo e la carota creano una punta di dolcezza, che equilibra le erbe più intense e le doti pungenti dell’origano e del cumino. Un'infusione che stimola i sensi con una sensazione profonda e calda, ideale per un momento di distensione.

a Borsa di Pastore, botanicamente nota come Capsella bursa-pastoris è una pianta erbacea appartenente alla famiglia Brassicacee. Cresce in modo ridotto, fino a circa 30-50 cm, facile da adattare a terreni anche aridi. Fiorisce tutto l’anno, con piccoli fiori bianchi. È nota da millenni come alimento. La pianta Achillea millefolium, fa parte della famiglia delle Asteraceae. È una pianta perenne che si diffonde facilmente, presente da secoli in vari continenti: Europa, Asia occidentale, e poi introdotta nel Nord America. Cresce circa fino ad 1 metro di altezza, e fiorisce da giugno a settembre. Mostra fiori bianchi e foglie aromatiche, dal profumo speziato. L'Artemisia vulgaris, è una pianta perenne del genere Artemisia e Asteraceae Compositae (della famiglia Aster). È una pianta aromatica, che cresce circa 1-2 m di altezza. Si trova preferibilmente presso pascoli di alta quota, margini della foresta, valli, pendii, fossati e terreni abbandonati, bordi delle strade, territori subalpini. La Daucus carota è una pianta erbacea appartenente alla famiglia Apiaceae. Nota come uno degli ortaggi più comuni, di cui si consuma la radice, è diffusa in Europa, in Asia e nel Nord Africa. Mostra un fusto verde e foglie fini, ed è una pianta biennale. L'origano (Origanum vulgare) è una pianta erbacea perenne della famiglia Lamiaceae. Originaria dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia temperata, cresce in terreni aperti o montani. Preferisce luoghi assolati e aridi, ed è coltivata sia come pianta aromatica sia per le proprietà di fitoterapia. La pianta del prezzemolo, Petroselinum crispum, appartiene alla famiglia Apiaceae. Originaria delle zone mediterranee, teme il freddo intenso, e viene coltivata nei climi temperati come erba culinaria. È un'erba biennale che cresce in ciuffi alti circa 30 cm, in foglie triangolari verde scuro. È una pianta a crescita lenta, e raggiunge la maturità tra i 70-90 giorni dopo la semina. Il cumino, il cui nome latino è Ciminum cyminum, è una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae (ombrellifere). Si sviluppa in modo annuale, fino a circa 40 cm, con rami abbondanti nella parte superiore.

Come preparare la tisana Bursa Pastoris

L'infusione si ottiene inserendo in una tazza (250 ml), circa 3-5 grammi della miscela di erbe, con acqua a 100 °C.

Lascia in infusione dagli 8 ai 10 minuti, prima di bere la tisana. Aggiungi miele o zucchero, se lo desideri.

Composto per tisana Bursa Pastoris: effetti collaterali e controindicazioni

Questa miscela può essere consumata seguendo le dosi consigliate. Un consumo eccessivo e per lunghi periodi, potrebbe causare possibili effetti indesiderati. Non è consigliata ai soggetti che potrebbero essere sensibili o allergiche ad uno o più ingredienti contenuti nella miscela.

La tisana non è indicata per le donne in gravidanza e in fase di allattamento.

0675/50
Aggiungi altri prodotti al tuo carrello

16 altri prodotti della stessa categoria: