Questa pianta medicinale, è nota da millenni per le sue proprietà, e popolarmente conosciuta pure come erba pennina, millefiori, ortica del diavolo. 

Una tisana di Achillea millefolium possiede molte qualità positive per il nostro organismo, che includono la sua capacità di promuovere la digestione, alleviare le irritazioni e fortificare il sistema immunitario, solo per citarne alcune.

Achillea millefoglie: proprietà e benefici

Questa pianta officinale, è nota per essere una buona fonte di elementi che proteggono dal raffreddore, alleviando alcuni sintomi dell'influenza.

Una tisana di Achillea offre molti effetti utili per ridurre gli effetti respiratori su gola e naso, essendo dotata di proprietà espettoranti naturali. 

Grazie alla sua capacità di sciogliere e liberare il catarro dalle vie respiratorie, l'infuso di Achillea millefoglie può essere impiegato per alleviare la tosse e calmare il mal di gola. 

Come erba eupeptica, l'Achillea millefoglie può favorire una sana digestione stimolando la cistifellea, e la produzione di bile digestiva. Il processo agevolato dall'erba medicinale, consente di digerire efficacemente il cibo. 

I suoi effetti antispasmodici sono importanti per rilassare gli spasmi muscolari e calmare l'infiammazione nel sistema digestivo, alleviando sintomi di cattiva digestione come nausea, crampi allo stomaco e diarrea.

Un altro dei benefici dell'Achillea è la capacità di proteggere di una sana circolazione. Tonifica le pareti dei vasi sanguigni, e aiuta a dilatarli per consentire un migliore flusso di sangue. 

Soprattutto per il benessere femminile, l'Achillea allevia con tali proprietà, alcuni effetti collaterali delle mestruazioni. Favorendo come detto la circolazione del sangue, supporta il corretto flusso durante le mestruazioni. 

Può attenuare naturalmente i crampi dolorosi delle mestruazioni grazie agli effetti antispasmodici, rilassando i muscoli uterini per un benessere generale.

Questa erba è un prezioso alleato per una sana funzionalità dei reni e della vescica, dato che agisce come un ottimo diuretico.

L'espulsione frequente dei liquidi, permette di eliminare tossine e liquidi in eccesso dai reni e dalla vescica, eliminando così le sostanze nocive e proteggendone la salute.

Gli oli che si trovano nell'Achillea millefoglie hanno mostrato proprietà utili anche per alleviare il dolore alle articolazioni e varie altre condizioni di irritazione. 

Inoltre, le sue proprietà sulle ghiandole sudoripare, possono favorire la sudorazione per espellere le tossine.

Origini e Storia della coltivazione

Nell'antichità, l'Achillea millefolium veniva usata per una grande varietà di trattamenti. 

Il suo nome deriva dall'associazione con Achille, l'eroe greco, che si dice la portasse con sé in battaglia, per la sua capacità di fermare l'emorragia dalle ferite. 

Alcuni dei nomi europei riflettono questa qualità, tra cui “erba militare” o “erba della ferita” (woundwort). Sempre in Europa si usava nel medioevo, insieme ad  una miscela di erbe, per aromatizzare la birra prima che fosse introdotto il luppolo. In Cina era usata per favorire le divinazioni, comprendendo diversi rituali in combinazione con I Ching, dove i bastoncini lunghi e dritti di achillea vengono usati per leggere gli esagrammi associati a questo sistema di preveggenza

In tutte le culture l'uso dell'Achillea più diffuso è quello della tisana.  È stata riconosciuta come una pianta protettiva e curativa, e ha una lunga reputazione tra gli erboristi in Europa, Nord America e Asia. 

L'erba di achillea è usata sotto forma di infusi, decotti, estratti. Si usano sia piante appena raccolte sia fiori e foglie secchi di achillea. Foglie e cime fiorite possono creare degli amari e liquori alle erbe. 

Il succo fresco spremuto della pianta era quello usato anticamente per trattare le ferite.

Pianta e fiori

La pianta Achillea millefolium, è una perenne che si diffonde facilmente, e considerata da molti un'erba infestante. 

Fa parte della famiglia delle Asteraceae, ed era originariamente presente in diversi continenti: Europa, Asia occidentale, e poi introdotta nel Nord America in epoca coloniale.

La sua altezza arriva più o meno ad 1 metro di altezza con gli steli, fiorisce da giugno a settembre. I fiori sono bianchi, di lunga durata, le foglie aromatiche, con un profumo speziato che persiste nelle composizioni secche.

Valori nutrizionali dell'Achillea millefoglie

I fiori di achillea contengono la sostanza emostatica, l'alcaloide amaro achileina, e oli volatili contenenti diversi elementi benefici, flavonoidi, acidi organici.

All'interno dell'erba di achillea sono contenuti oli, lattoni sesquiterpenici, tannini, flavonoidi, vitamina C e K, carotene.

Come consumare l'Achillea millefoglie come tisana e in cucina 

Per un buon infuso, è consigliabile utilizzare per una tazza (250 ml), circa 3-5 grammi di Achillea millefoglie, con acqua a 100 °C. Lascia in infusione dai 5 agli 8 minuti, prima di bere la tisana.

L'erba Achillea viene adoperata sia per gli infusi, sia per decotti ed estratti - utilizzando sia le parti appena raccolte sia fiori e foglie secchi. 

Foglie e cime fiorite vengono adoperati, inoltre, per la creazione di amari e liquori alle erbe. 

Nelle ricette della medicina tradizionale, l'achillea veniva combinata con piante come la lavanda,

la salvia, la calendula e la menta.

Le combinazioni più popolari erano: salvia e achillea per stimolare il flusso della bile, aiutando le funzionalità di fegato e stomaco; achillea e lavanda contro flatulenza e gonfiore; con la calendula per le emorroidi; la menta piperita combinata con achillea aiutava per sintomi di raffreddore e influenza.

Achillea millefoglie: effetti collaterali e controindicazioni

In alcuni casi, e quando si consumano dosi in eccesso di Achillea, è possibile riscontrare fenomeni di irritazione gastrica, quindi è mantenere le dosi corrette di assunzione della tisana.

Il consumo di Achillea millefoglie è controindicato durante la gravidanza, e in allattamento. Per le sue proprietà sul flusso ematico è sconsigliato a coloro che seguono cure con anticoagulanti orali, eparina, con antiaggreganti piastrinici e fibrinolitici.

1143/50

Scheda tecnica

Provenienza
Europa

Riferimenti Specifici

ean13
8056479084470
Aggiungi altri prodotti al tuo carrello

16 altri prodotti della stessa categoria: