Pepe di Kampot: il tesoro della cucina Cambogiana

Pepe di Kampot: il tesoro della cucina Cambogiana

- Categorie : ricette

Pepe di Kampot: informazioni e curiosità storiche

Il pepe di Kampot è una spezia dai trascorsi "travagliati" che ha rischiato di sparire dai mercati internazionali è infatti sopravvissuto alle distruzioni perpetrate dal regime dei Khmer Rossi negli anni '70. È tra le varietà più pregiate, non solo per il suo aroma particolare e inconfondibile, forte e deciso, ma perchè viene ancora coltivato utilizzando metodi tradizionali senza l'utilizzo di pesticidi ed altri prodotti chimici, potenzialmente poco salubri.

Preparare il Lok Lak con il pepe di Kampot

Il Lok Lak è un piatto a base di carne marinata ma può essere preparato anche utilizzando del pesce, servito con una salsa piccante a base di pepe Kampot. Gli ingredienti necessari per la preparazione sono abbastanza facili da reperire.

Avrete bisogno di :

  • 300 grammi di carne (a vostra scelta tra mando, maiale o pollo) oppure di pesce
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di salsa di ostriche  (forse l'ingrediente meno semplice da reperire, a meno che non decidiate di acquistarla online, si trova abbastanza di frequente nei negozi etnici e nel corner "fusion/etnico" dei grandi supermercati).
  • 1-2 cucchiai di pepe di Kampot
  • 2 cucchiai di aceto o in alternativa di succo di limone
  • 2 cucchiai di acqua calda 
  • 4 spicchi d'aglio

Preparazione del Lok Lak e della salsa la pepe di Kampot:

Tagliate la carne a listelli non troppo sottili, preparate una miscela di zucchero, salsa di soia e salsa di ostriche (utilizzate un cucchiaio di ciascun ingrediente). Immergete nella miscela i listelli di la carne (o il pesce) e lasciate marinare  per 30-60 minuti.

Nel frattempo procedete con la preparazione della salsa di accompagnamento, mescolando il pepe, l'aceto (o il limone), un cucchiaio di salsa di soia, uno di zucchero e l'acqua calda.

In una padella fate soffriggere i 4 spicchi d'aglio, che avrete precedentemente tritato, in due cucchiai di olio (va bene anche l'olio evo). Appena l'aglio sarà dorato, aggiungete la carne marinata e lasciate insaporire il tuotto mescolando spesso per 5-10 minuti. (Se avete scelto di utilizzare la carne di manzo i tempi di cottura saranno più lunghi, mentre saranno più brevi nel caso avrete utilizzato il pesce).

Servite la carne, su cui avrete versato a cottura ultimata la salsa di pepe Kampot, su un piatto da portata accompagnata da verdure fresche (pomodori, porro o cipollotto) e riso al vapore.

Prodotti correlati

Condividi