Speciale promo weekend

Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€).
Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05

La ricetta del Russian tea un té speziato agli agrumi dal gusto intenso

- Categorie : ricette

Pare che nei prossimi giorni il freddo tornerà a farsi sentire, un vero e proprio colpo di coda dell'inverno ad un mese dall'arrivo della primavera.
Ma noi abbiamo delle valide armi a nostra disposizione per difenderci dal freddo, come il russian tea, un infuso tradizionale dal gusto speziato e agrumato, profumato e confortante. Normalmente servito caldo è ottimo anche nella versione "Iced".

Gli ingredienti riportati di seguito vi basteranno per preparare circa 4 tazze di infuso.

  • 8 - 10 grammi di té nero
  • 1 limone
  • 1 arancia + 1/2
  • 1 stecche di cannella
  • chiodi di garofano
  • Una presa di noce moscata (circa 1-1,5 grammi)
  • 100 grammi di zucchero 
  • 4 tazze d'acqua abbondanti

Molte ricette prevedono l'utilizzo di preparati per il té istantaneo, ma noi preferiamo decisamente la versione in foglia.

Preparazione:
Lavate e tagliate a rondelle spesse circa un cm il limone e le arance.
Ponete in una pentola capiente l'acqua, gli agrumi affettati, lo zucchero ed il mix di spezie e portate il tutto ad ebollizione. Lasciate bollire per circa 5 minuti e rimuovete dal fuoco.
Aggiungete il té al composto, coprite con un coperchio e lasciate in infusione per minimo 5 minuti.
Filtrate il composto e versatelo nelle tazze, se necessario potrete scaldarlo di nuovo per raggiungere la temperatura desiderata.

Se.....volete fare le cose per bene e concedervi una pausa del Tè "come si deve", per rimanere in tema potreste accompagnare il vostro infuso con le Russian tea cake, soffici e gustosi dolcetti alle noci.


Per prepararli avrete bisogno di:

  • 225 g di burro
  • 275 g di farina 00
  • 50 g di zucchero a velo + 10 grammi per la copertura
  • 1 bacca di vaniglia
  • 100 g di noci tritate finemente
  • un pizzico di sale

Come preparare le russian cakes:
Lavorate il burro morbido con lo zucchero, finché non otterrete una cream omogenea, unite il sale ed i semi estratti dalla bacca.
Amalgamate il composto prima di aggiungere gradualmente la farina setacciata e le noci.
Lasciate riposare l'impasto per circa 2 ore in frigo, dopo averlo avvolto con la pellicola trasparente.
Trascorse le due ore suddividete l'impasto in tante palline, disponetele distanziandole in una teglia su carta da forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti.
Tenete d'occhio la cottura, per mantenere la morbidezza che li caratterizza i dolcetti non dovranno diventare dorati.
Appena sfornati lasciateli appena raffreddare prima di passarli nello zucchero a velo.

Pare che nei prossimi giorni il freddo tornerà a farsi sentire, un vero e proprio colpo di coda dell'inverno ad un mese dall'arrivo della primavera.
Ma noi abbiamo delle valide armi a nostra disposizione per difenderci dal freddo, come il russian tea, un infuso tradizionale dal gusto speziato e agrumato, profumato e confortante. Normalmente servito caldo è ottimo anche nella versione "Iced".

Gli ingredienti riportati di seguito vi basteranno per preparare circa 4 tazze di infuso.

  • 8 - 10 grammi di té nero
  • 1 limone
  • 1 arancia + 1/2
  • 1 stecche di cannella
  • chiodi di garofano
  • Una presa di noce moscata (circa 1-1,5 grammi)
  • 100 grammi di zucchero 
  • 4 tazze d'acqua abbondanti

Molte ricette prevedono l'utilizzo di preparati per il té istantaneo, ma noi preferiamo decisamente la versione in foglia.

Preparazione:
Lavate e tagliate a rondelle spesse circa un cm il limone e le arance.
Ponete in una pentola capiente l'acqua, gli agrumi affettati, lo zucchero ed il mix di spezie e portate il tutto ad ebollizione. Lasciate bollire per circa 5 minuti e rimuovete dal fuoco.
Aggiungete il té al composto, coprite con un coperchio e lasciate in infusione per minimo 5 minuti.
Filtrate il composto e versatelo nelle tazze, se necessario potrete scaldarlo di nuovo per raggiungere la temperatura desiderata.

Se.....volete fare le cose per bene e concedervi una pausa del Tè "come si deve", per rimanere in tema potreste accompagnare il vostro infuso con le Russian tea cake, soffici e gustosi dolcetti alle noci.


Per prepararli avrete bisogno di:

  • 225 g di burro
  • 275 g di farina 00
  • 50 g di zucchero a velo + 10 grammi per la copertura
  • 1 bacca di vaniglia
  • 100 g di noci tritate finemente
  • un pizzico di sale

Come preparare le russian cakes:
Lavorate il burro morbido con lo zucchero, finché non otterrete una cream omogenea, unite il sale ed i semi estratti dalla bacca.
Amalgamate il composto prima di aggiungere gradualmente la farina setacciata e le noci.
Lasciate riposare l'impasto per circa 2 ore in frigo, dopo averlo avvolto con la pellicola trasparente.
Trascorse le due ore suddividete l'impasto in tante palline, disponetele distanziandole in una teglia su carta da forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti.
Tenete d'occhio la cottura, per mantenere la morbidezza che li caratterizza i dolcetti non dovranno diventare dorati.
Appena sfornati lasciateli appena raffreddare prima di passarli nello zucchero a velo.

Condividi