Il teff è un cereale tipico dell'Etiopia e dell'Eritrea, altamente nutriente e naturalmente privo di glutine. La farina di teff è una scoperta dal sapore delicato, che apporta benessere in cucina, sia per piatti gluten free sia per dare un tocco esotico alle tue ricette. È disponibile nella versione chiara o scura, diversificata in base alle varietà.
L'artiglio del diavolo è una pianta che presenta proprietà benefiche, storicamente utilizzate per calmare dolori e infiammazioni. La radice è indicata in caso di dolori articolari e muscolari; è un rimedio molto efficace per la cervicale, oltre ad attenuare i sintomi di reumatismi, sciatica, lombalgia, artrite e tendiniti. È utile anche per lenire bruciore allo stomaco e disturbi digestivi.
Ingredienti: artiglio del diavolo radice Nome botanico: Harpagophytum Procumbens D.C. Origine: Namibia
I fiori di arancio possono essere utilizzati da soli per una tisana calmante, oppure inseriti insieme ad una miscela di erbe officinali, a piacere. Possiedono proprietà espettoranti contro il raffreddore, grazie alla vitamina C, e favoriscono una corretta digestione. Le caratteristiche rilassanti dei fiori d’arancio, sono utili in caso di insonnia, ansia e stress.
Ingredienti: fiori d'arancio Nome botanico: Citrus aurantium Origine: Medio Oriente
Il pepe di selim risulta molto pungente, aromatico, e con un retrogusto amarognolo. Ha un sentore di noce moscata e resina. Si presenta come un baccello che viene affumicato ed essiccato prima di essere venduto. Va usato per intero e poi rimosso dalle preparazioni. È eccellente negli stufati, nelle zuppe e per carne al barbecue.
Il berberè è l’ingrediente base della cucina eritrea ed etiope. Una miscela di spezie piccanti e saporite, conosciuta e apprezzata per la preparazione di un buon zighinì. Adatta su spezzatini a base di carne al pomodoro, è una spezia molto versatile in cucina da usare anche per stufati, zuppe, verdure e per un tocco esotico in molte ricette.
Il pepe nero del Camerun appartiene alla famiglia delle Piperacee. Si tratta di un pepe molto raro e dal gusto speciale, molto apprezzato da estimatori e chef, tanto da essere classificato come uno delle migliori varietà di pepi esistenti al mondo. Il suo gusto unico e aromatico, ben si adatta alle carni di manzo o maiale, ottimo nelle zuppe si presta a innumerevoli abbinamenti anche poco convenzionali.
Il curry etiope è la miscela di spezie aromatiche più emblematica della cucina tradizionale etiope e eritrea. Questo mix speziato insaporisce in modo abbastanza piccante, con note affumicate e muschiate che rendono intenso il gusto nelle ricette. Ottimo per aromatizzare i piatti della tradizione del Corno d'Africa, africani, esotici o creativi della nostra cucina.
Il tè nero Pekoe Rukeri è una pregiata varietà di tè nero proveniente dall'impresa Rukeri, situata sulle colline fertili del Ruanda. Caratterizzato da foglie di alta qualità selezionate a mano, offre un aroma delicato e un sapore ricco e corposo, con note floreali e leggermente maltate. Grazie alla sua lavorazione attenta e alla provenienza da una regione rinomata per la sua produzione di tè di qualità, il Pekoe Rukeri è una scelta eccellente per coloro che cercano un tè nero raffinato e appagante.
Queste piccole sfere di sale donano ai piatti un sapore leggero e rotondo, e una finitura speciale alle tue pietanze di pesce, carne e verdure. Nel territorio africano incontaminato, nel Parco Nazionale Etosha, il vento trasporta e raggruppa i cristalli di sale, che prendono una forma perlacea - differente da qualsiasi altro sale al mondo!
Questo tè arriva dal Ruanda, coltivato su terreni a quasi 2.000 metri protetti. Il raccolto per l'infusione dà vita ad un tè dal colore verde vivace, aromatico, con note di fondo erbacee che persistono sul palato per molto tempo. Da provare per la sua intensità e il gusto esotico dell'Africa centrale.
Il mix di spezie per la preparazione del Chakalaka, è pensato per insaporire questa ricetta con note piccanti e aromatiche. La tipica salsa di verdure sudafricana, viene creata con una miscela speziata, tra cui il masala in foglie e il curry in polvere, che rinforza il soffritto delle verdure e i fagioli nella ricetta originale. Scopri anche il suo gusto unico come salsa barbecue, perfetta piccantezza su carne grigliata e salsicce.
I cachi naturali sono dei frutti squisiti e benefici. Essendo frutti disidratati senza aggiunta di zucchero, rilasciano al palato un gusto delicato e naturalmente dolce, non eccessivamente zuccherino.