Le foglie di sambuco contengono proprietà salutari per il nostro organismo. Come diuretico, contrastano la ritenzione idrica e le irritazioni urogenitali, favorendo un aiuto contro la cistite e l'uretrite. Utile anche come lassativo per evitare la stitichezza e detox per le difficoltà digestive. Il sambuco in foglie può anche combattere le irritazioni delle vie respiratorie, lenire tosse, faringiti e riniti allergiche.
Ingredienti: sambuco foglie Nome botanico: Sambucus Nigra L. Origine: Balcani
Proviene dai laghi salati di Larnaca e Limassol, che devono la loro forte concentrazione salina al mare poco distante, che filtra il terreno estremamente poroso. Il sale di Cipro viene arricchito con carbone vegetale ottenuto dalla combustione delle cortecce di legno dolce come tiglio, betulla e salice - che gli conferiscono il tipico colore scuro.
Il sale di Cipro di color bianco, si mostra nella forma piramidale ai suoi cristalli di sale marino in fiocchi. I cristalli sono caratterizzati da un sapore sapido, ma più dolce rispetto al sale da cucina comune. Il sale bianco di Cipro è apprezzato in cucina sia nella fase di preparazione delle pietanze sia nel condimento del momento, direttamente sul piatto.
Il gusto di questi legumi è quello intenso e cremoso dei ceci più prelibati. Perfetti per minestre, zuppe, contorni dei secondi piatti e insalate. Sono decorticati per favorirne la cottura e la digeribilità, evitando gonfiori intestinali. La veste decorticata dei ceci, non incide sulla loro qualità alimentare: sono una grande fonte proteica, di vitamine, fibre e sali minerali importanti come potassio, fosforo e ferro.
Ingredienti: ceci decorticati Origine: Australia Tempi di cottura: 30 min. / in pentola a pressione 15 min.
L'agrimonia è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosaceae, nota per le sue proprietà medicinali e il suo uso tradizionale in erboristeria. Le foglie e i fiori dell'agrimonia vengono spesso utilizzati per preparare tisane e infusi benefici per la salute. La pianta è caratterizzata da foglie pennate e fiori gialli dai petali delicati, che crescono in racemi alla sommità dei fusti. Le tisane preparate con agrimonia sono apprezzate per le loro proprietà digestive, calmanti e di sostegno al sistema immunitario. L'aroma della tisana di agrimonia è delicato e leggermente erbaceo, mentre il suo gusto è piacevolmente amaro con un retrogusto leggermente dolce.
Ingredienti: agrimonia Nome botanico: agrimonia epatoria Origine: Serbia
Integratore alimentare a base di Tea tree Oil da agricoltura biologica, ricavato dalla Melaleuca alternifolia, pianta indicata per sostenere la funzionalità delle prime vie respiratorie, ma gli si attribuiscono anche proprietà antisettiche e antimicotiche. È probabilmente tra gli oli essenziali più conosciuti ed apprezzati.
Ingredienti: melaleuca alternifolia, olio esseziale. Origine: Australia
Dose e modo d’uso: si consiglia di assumere 2/3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale o zucchero, una volta al giorno.
I fiori di calendula sono ottimi fiori per tisane, perché possiedono proprietà antispasmodiche benefiche per il benessere della digestione, contro crampi addominali e costipazione. Questi fiori contengono sostanze che donano caratteristiche diuretiche e depurative alla tisana, utili alla protezione delle mucose, per regolarizzare le mestruazioni e aiutare il fegato. Rilassa in caso di insonnia e stress.
Ingredienti: fiori di calendula Nome botanico: Calendula Officinalis L. Origine: Serbia
Le more di gelso antiossidanti e antinfiammatorie, sono ricchi di principi nutritivi che conferiscono proprietà antibatteriche, digestive, lassative, diuretiche e vaso-protettrici. Le more di gelso hanno poche calorie, contengono buone quantità di ferro ma anche di potassio, manganese, fosforo e magnesio.
Il fiume Murray ci dona delle acque ricche di sale, all'interno di bacini millenari. Un sale dall'affascinante colore rosa tenue, dovuto all'ossido di ferro e alla presenza delle alghe del fiume, ricche di benefico carotene. Ad ogni pietanza questo sale australiano dona un sapore delicato, che vira verso il dolce, perfetto per pesce, verdure, arrosti e carni bianche, da insaporire in modo originale.
La farfara è una pianta nota in erboristeria, come efficace contro tosse e affezioni dell’apparato respiratorio. Grazie ai suoi principi attivi, agisce con un effetto balsamico ed espettorante, utile a favorire la funzionalità delle prime vie respiratorie. Calma la tosse, aiuta a contrastare le infiammazioni della gola e possiede proprietà utili al benessere delle mucose.
Ingredienti: farfara Nome botanico: Tussilago Farfara L. Origine: Balcani
Olio Essenziale Tea tree. 100% naturale.(melaleuca alternifolia oil) distillato a vapore. Purificatore, facilmente tollerabile, anche a livello cutaneo,è un ottimo rimedio contro virus e batteri. Stimola le difese organiche e tonifica il corpo. Aiuta a recuperare energie dopo sforzi o periodi di stress.
Proprietà: disinfettante, aiuto per acne, brufoli, candida, forfora, herpers labiale.
Componenti principali: terpinene-4-olio, cineolo, pinene, terpineni, cimene, sesquiterpeni. Origine: Australia
Pianeta: Giove/ Venere • Chakra principale: -° •Chakra secondario: -° •Nota: Base
Il tè nero Pekoe Rukeri è una pregiata varietà di tè nero proveniente dall'impresa Rukeri, situata sulle colline fertili del Ruanda. Caratterizzato da foglie di alta qualità selezionate a mano, offre un aroma delicato e un sapore ricco e corposo, con note floreali e leggermente maltate. Grazie alla sua lavorazione attenta e alla provenienza da una regione rinomata per la sua produzione di tè di qualità, il Pekoe Rukeri è una scelta eccellente per coloro che cercano un tè nero raffinato e appagante.