Il Mirtillo rosso è un frutto salutare, considerato un rimedio naturale per aiutare la corretta funzionalità delle vie urinarie e per il drenaggio dei liquidi corporei. Svolge importanti azioni benefiche per il nostro corpo, grazie all'alta percentuale di antiossidanti presenti nei Cranberry, e della vitamina C contenuta in ogni frutto – qui nella versione intera e disidratata.
Ingredienti:
mirtilli interi rossi cranberry, zucchero, olio di girasole.
Olio essenziale di Timo Puro distillato a vapore. È asciutto e forte, ha un aroma accattivante. Caldo, calmo e persistente, rappresenta il coraggio interiore, la sicurezza delle proprie scelte. Alleato della pelle e delle vie respiratorie, apprezzato in aromaterapia, anche in abbinamento all'olio essenziale di pino cembro.
La mandorle pelate sono un alimento naturale noto per le sue qualità benefiche. Come tutta la frutta secca, sono un alimento piuttosto calorico. Buona anche la concentrazione di sali minerali come magnesio, calcio, rame e fosforo. In questa versione tostata e salata, diventano uno snack davvero piacevole, per aperitivi o per uno spuntino saporito.
Questi semi di finocchio qualità superior rappresentano una spezia aromatica unica in cucina, ricca di profumi e sapori con note che evocano anice e liquirizia. Le sue virtù benefiche nei confronti dell’apparato digerente, possono essere molto utili per contrastare gonfiore addominale ed effetti dell'aerofagia. Versatili per tisane, decotti e infusi, i semi di questo ortaggio aiutano la digestione, sgonfiano la pancia e supportano il benessere.
Molto più che un gustoso snack o da sgranocchiare con un aperitivo il pistacchio è un alimento amico del nostro cuore. Nutriente, ricco di vitamina B6 e grassi insaturi.
La paprika dolce si presta molto bene alla preparazione di diverse ricette. Se non amiamo il piccante, meglio scegliere la paprika dolce. La paprica dolce è l'unica spezia che deve essere utilizzata in quantità considerevoli, altrimenti si rischia che non dia alcun contributo al piatto. E’ particolarmente indicata per salse, burro aromatizzato, formaggio a pasta dura.
La paprika dolce affumicata si presta molto bene alla preparazione di diverse ricette. È la spezia indicata se ami introdurre nei piatti un sapore dolce, ricco, profumato e goloso. Si tratta di un condimento molto usato nella cucina spagnola, sia con il pesce che con tutti i tipi di minestre; inoltre, è un ingrediente aromatico essenziale nella maggior parte dei salumi spagnoli.
La paprika, definita una spezia di benessere per il corpo e la soddisfazione in tavola, stupisce nella versione particolarmente stuzzicante. Perfetta una cucina saporita che pizzica piacevolmente il palato, la paprika piccante in polvere diventa un ingrediente perfetto su molte pietanze. Una spezia con un segreto di note complesse e pungenti su carne, zuppe e minestre, verdure e ortaggi. Oltre al sapore, la paprika contiene sostanze benefiche per il nostro organismo, aggiungendo un tocco salutare in tavola.
Lo zafferano è una spezia molto utilizzata nella cucina orientale nella preparazione dei piatti a base di carne, pesce, riso; popolare anche per aromatizzare dolci e bevande. Il profumo intenso e persistente dello zafferano, e il gusto amarognolo che lo caratterizza, lo rendono una spezia pregiata, tra le più preziose e costose al mondo. In Italia è noto l'uso dello zafferano sul risotto alla milanese.
Il couscous è il piatto più popolare in Marocco e nel Nord Africa, diffuso e apprezzato in tutto il mondo. Dare un sapore aromatico con l'insaporitore per il couscous, rende questo piatto unico e speziato come da tradizione. Esalta in modo particolare il gusto degli ingredienti, bilanciando i profumi del couscous di verdure, carne o pesce.
I cachi naturali sono dei frutti squisiti e benefici. Essendo frutti disidratati senza aggiunta di zucchero, rilasciano al palato un gusto delicato e naturalmente dolce, non eccessivamente zuccherino.
La melagrana è nota come la scorza del melograno, apprezzata per le sue proprietà. L'infusione della buccia di melograno è benefica perché ricchissima di antiossidanti, con funzioni salutari sulla nostra digestione, il metabolismo, la pelle, il cavo orale e la gola. Agisce calmando naturalmente le irritazioni gastrointestinali, ed è utile anche per drenare i liquidi in eccesso.
Ingredienti: melagrana pericarpo del frutto Nome botanico: punica granatum Origine: Marocco