Il tè nero al miele di Formosa è famoso a Taiwan, l'isola da dove proviene. Deriva dalle foglie di alcuni alberi del tè locali, che produrrebbe dolcezza come il miele dopo la reazione dei morsi di alcuni insetti. Più insetti rosicchiano le foglie di tè, più evidente sarà il sapore di miele del tè. Per questo, i coltivatori evitano l'uso di pesticidi, rendendo questo tè naturale e con un sapore speciale, dolce e rinfrescante.
Dal Nepal arriva questo tè, coltivato con cura in una piantagione delimitata e incontaminata, un giardino di montagna a circa 3000 metri di altezza. Il suo profumo è intenso, il gusto è leggermente fruttato, con note dolci ed erbacee. Prova questo tè verde pregiato, uno dei più potenti antiossidanti e disintossicanti naturali, unico nella sua versione nepalese.
Questi semi di finocchio qualità superior rappresentano una spezia aromatica unica in cucina, ricca di profumi e sapori con note che evocano anice e liquirizia. Le sue virtù benefiche nei confronti dell’apparato digerente, possono essere molto utili per contrastare gonfiore addominale ed effetti dell'aerofagia. Versatili per tisane, decotti e infusi, i semi di questo ortaggio aiutano la digestione, sgonfiano la pancia e supportano il benessere.
Il couscous è il piatto più popolare in Marocco e nel Nord Africa, diffuso e apprezzato in tutto il mondo. Dare un sapore aromatico con l'insaporitore per il couscous, rende questo piatto unico e speziato come da tradizione. Esalta in modo particolare il gusto degli ingredienti, bilanciando i profumi del couscous di verdure, carne o pesce.
I cachi naturali sono dei frutti squisiti e benefici. Essendo frutti disidratati senza aggiunta di zucchero, rilasciano al palato un gusto delicato e naturalmente dolce, non eccessivamente zuccherino.
La melagrana è nota come la scorza del melograno, apprezzata per le sue proprietà. L'infusione della buccia di melograno è benefica perché ricchissima di antiossidanti, con funzioni salutari sulla nostra digestione, il metabolismo, la pelle, il cavo orale e la gola. Agisce calmando naturalmente le irritazioni gastrointestinali, ed è utile anche per drenare i liquidi in eccesso.
Ingredienti: melagrana pericarpo del frutto Nome botanico: punica granatum Origine: Marocco
Le chips di funghi shiitake sono uno snack gustoso e innovativo, preparato con questi particolari funghi asiatici. Vengono accuratamente selezionati e poi essiccati delicatamente, per preservarne l'aroma e le proprietà naturali. Croccanti e gustosi, offrono un sapore pieno e autentico che ricorda la cucina orientale. Ottime da gustare come spuntino per accompagnare gli aperitivi o per aggiungere un tocco originale ai piatti gourmet. Un’alternativa leggera e naturale alle classiche patatine.
La Damiana, conosciuta in termini botanici come Turnera diffusa willd, possiede un effetto positivo sul tono dell'umore, utile come tonico in caso di affaticamento fisico o intellettuale, stanchezza, stress e inquietudine. In erboristeria la tisana di Damiana è nota come distensivo naturale, con un benefico effetto per la regolarità del sonno.
Ingredienti: damiana foglie Nome botanico: Turnera diffusa willd Origine: Messico
Questo peperoncino affumicato e aromatico è tipico della cucina messicana ma ormai apprezzato in tutto il mondo. La giusta piccantezza e il profilo di sapore con note fruttate, rendono questo chili chipotle versatile in diverse ricette. Puoi usarlo a crudo per insaporire in modo stuzzicante piatti di carne, pesce, verdure, zuppe. La versione dello Jalapeno rosso frantumato è pratica, perfetta per salse e marinature per il barbecue.
Questo mix di spezie mediorientali è molto diffuso nella cucina libanese, israeliana, siriana. Eleva i sapori di ogni pietanza e crea un aroma unico, caldo, leggermente pungente e affumicato. Perfetto su piatti di carne bianca e ovina, zuppe di legumi, pesce. Detto anche miscela delle 7 spezie, il Baharat è usato per insaporire riso e marinature.