Il miele al timo è un miele monoflorale dal colore ambrato con riflessi rossastri e un profumo aromatico e intenso. Ha un sapore deciso, con note speziate e leggermente balsamiche, che riflettono le essenze del timo. Prodotto principalmente in aree mediterranee, è apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Questo miele è ideale per accompagnare formaggi, carni e piatti salati, oppure per dolcificare tisane e infusi grazie al suo gusto robusto e aromatico.
Olio essenziale di Timo Puro distillato a vapore. È asciutto e forte, ha un aroma accattivante. Caldo, calmo e persistente, rappresenta il coraggio interiore, la sicurezza delle proprie scelte. Alleato della pelle e delle vie respiratorie, apprezzato in aromaterapia, anche in abbinamento all'olio essenziale di pino cembro.
La maggiorana è una pianta aromatica utilizzata in cucina per donare alle pietanze un sapore intenso ma delicato, leggermente mentolato e balsamico. È ricca di doti benefiche per il nostro organismo, favorendo una corretta digestione come carminativo contro gas intestinali e gonfiore. La maggiorana dona anche proprietà espettoranti e rilassanti, combatte lo stress facilitando il risposo.
La menta dolce dona il suo aroma fresco e delicato in cucina, adattandosi in modo versatile a varie pietanze di carne, verdure, frittate e minestre. Può essere utilizzata anche come rimedio naturale nelle infusioni, grazie alle sue proprietà benefiche. Favorisce la corretta digestione, combatte l'alito cattivo e aiuta il benessere delle vie respiratorie.
Pinoli siberiani, noti anche come semi o noci di cedro, ottimi in diverse pietanze, in una crostata della nonna oppure nella preparazione del pesto alla genovese. Ricchi di proteine, vitamine e minerali. Ideali per ricette sane, dolci, insalate e uno stile di vita equilibrato.
La paprika dolce si presta molto bene alla preparazione di diverse ricette. Se non amiamo il piccante, meglio scegliere la paprika dolce. La paprica dolce è l'unica spezia che deve essere utilizzata in quantità considerevoli, altrimenti si rischia che non dia alcun contributo al piatto. E’ particolarmente indicata per salse, burro aromatizzato, formaggio a pasta dura.
La paprika dolce affumicata si presta molto bene alla preparazione di diverse ricette. È la spezia indicata se ami introdurre nei piatti un sapore dolce, ricco, profumato e goloso. Si tratta di un condimento molto usato nella cucina spagnola, sia con il pesce che con tutti i tipi di minestre; inoltre, è un ingrediente aromatico essenziale nella maggior parte dei salumi spagnoli.
La paprika, definita una spezia di benessere per il corpo e la soddisfazione in tavola, stupisce nella versione particolarmente stuzzicante. Perfetta una cucina saporita che pizzica piacevolmente il palato, la paprika piccante in polvere diventa un ingrediente perfetto su molte pietanze. Una spezia con un segreto di note complesse e pungenti su carne, zuppe e minestre, verdure e ortaggi. Oltre al sapore, la paprika contiene sostanze benefiche per il nostro organismo, aggiungendo un tocco salutare in tavola.
Lo zafferano è una spezia molto utilizzata nella cucina orientale nella preparazione dei piatti a base di carne, pesce, riso; popolare anche per aromatizzare dolci e bevande. Il profumo intenso e persistente dello zafferano, e il gusto amarognolo che lo caratterizza, lo rendono una spezia pregiata, tra le più preziose e costose al mondo. In Italia è noto l'uso dello zafferano sul risotto alla milanese.
I cachi naturali sono dei frutti squisiti e benefici. Essendo frutti disidratati senza aggiunta di zucchero, rilasciano al palato un gusto delicato e naturalmente dolce, non eccessivamente zuccherino.
I semi di finocchio costituiscono una risorsa sia per il loro aroma sia come ottimo rimedio per i problemi di digestione. Le loro virtù benefiche nei confronti dell’apparato digerente, possono essere molto utili per coloro che abbiano problemi di gonfiore addominale e di aerofagia. I semi sono l'ingrediente ideale per tisane, decotti e infusi, e per tante ricette aromatiche in cucina.
La Damiana, conosciuta in termini botanici come Turnera diffusa willd, possiede un effetto positivo sul tono dell'umore, utile come tonico in caso di affaticamento fisico o intellettuale, stanchezza, stress e inquietudine. In erboristeria la tisana di Damiana è nota come distensivo naturale, con un benefico effetto per la regolarità del sonno.
Ingredienti: damiana foglie Nome botanico: Turnera diffusa willd Origine: Messico