La melagrana è nota come la scorza del melograno, apprezzata per le sue proprietà. L'infusione della buccia di melograno è benefica perché ricchissima di antiossidanti, con funzioni salutari sulla nostra digestione, il metabolismo, la pelle, il cavo orale e la gola. Agisce calmando naturalmente le irritazioni gastrointestinali, ed è utile anche per drenare i liquidi in eccesso.
Ingredienti: melagrana pericarpo del frutto Nome botanico: punica granatum Origine: Marocco
Questo mix di spezie mediorientali è molto diffuso nella cucina libanese, israeliana, siriana. Eleva i sapori di ogni pietanza e crea un aroma unico, caldo, leggermente pungente e affumicato. Perfetto su piatti di carne bianca e ovina, zuppe di legumi, pesce. Detto anche miscela delle 7 spezie, il Baharat è usato per insaporire riso e marinature.
La senape gialla in semi è una spezia derivata dai semi della pianta di senape (Sinapis alba). Questi semi sono piccoli, di colore giallo chiaro e hanno un sapore piccante e leggermente amaro. Vengono utilizzati in cucina per preparare la senape in pasta, insaporire piatti e conservare alimenti. La senape gialla è comune in molte cucine del mondo e aggiunge un gusto distintivo a vari piatti, dalle marinate ai condimenti per insalate.
Il peperone crusco essiccato è tipico della cucina lucana, particolarmente usato per creare antipasti, primi, contorni o snack. Ottimo anche per insaporire le grigliate e i secondi piatti di carne e pesce. Questa versione essiccata del peperone è pronta da friggere o ridurre in polvere, per tante ricette creative e per quelle legate alla tradizione del territorio lucano.